Come usare correttamente la diagnosi auto: Guida per principianti

I veicoli moderni sono dotati di elettronica avanzata che monitora costantemente decine o centinaia di parametri. Quando si accende la spia motore o il veicolo si comporta in modo anomalo, la diagnosi può essere un aiuto indispensabile. In questo articolo spieghiamo come usare correttamente i dispositivi diagnostici SIXTOL SX ONE e SX FIVE – dal collegamento alla valutazione dei risultati.

Cos’è la diagnosi auto e come funziona?
La diagnosi auto è un processo in cui il dispositivo comunica con l’unità di controllo del veicolo (ECU) tramite lo standard OBD-II. Riceve informazioni su codici di errore (DTC), parametri di emissione, valori di funzionamento e altri dati.
I dispositivi SX ONE e SX FIVE consentono di:
• leggere e cancellare i codici di errore,
• visualizzare dati in tempo reale,
• controllare la prontezza delle emissioni (I/M Readiness),
• salvare i dati per analisi successive.


Come collegare correttamente la diagnosi?

  1. Spegnere il motore.

  2. Trovare la presa OBD-II – generalmente sotto il cruscotto lato guida.

  3. Collegare il dispositivo SX ONE o SX FIVE.

  4. Accendere il quadro (posizione ON) senza avviare il motore.

  5. Sul display appare il menu principale con le funzioni disponibili.
    Alcuni modelli consentono anche la connessione all’app mobile tramite Bluetooth.


Funzioni principali dei dispositivi SX ONE e SX FIVE

  1. Lettura codici di errore
    Il dispositivo riconosce errori attuali, memorizzati e permanenti. Ad esempio, il codice P0420 indica una ridotta efficienza del catalizzatore.

  2. Cancellazione errori
    Dopo aver risolto il problema, è possibile cancellare l’errore. La spia motore si spegne se il problema è stato effettivamente risolto.

  3. Test emissioni (tasto I/M)
    Premendo il tasto I/M si verifica rapidamente lo stato delle emissioni del veicolo. Controlla tra l’altro:
    • lo stato del catalizzatore,
    • il funzionamento della sonda lambda,
    • la tenuta del sistema di evaporazione carburante (EVAP).

  4. Visualizzazione dati in tempo reale
    Il dispositivo mostra valori dei sensori in diretta, per esempio:
    • giri motore (RPM),
    • massa aria (MAF),
    • temperatura liquido refrigerante (ECT),
    • tensione sonda lambda (O2S).


Come interpretare i risultati della diagnosi?
Tipi di codici di errore:
• Codici P – motore e trasmissione (es. P0300),
• Codici B – carrozzeria, airbag, clima,
• Codici C – telaio, ABS, sterzo,
• Codici U – comunicazione tra unità di controllo.
Gravità degli errori:
• Errori minori – non compromettono la sicurezza ma possono aumentare le emissioni.
• Errori medi – possono influire su prestazioni e affidabilità.
• Errori gravi – guasti potenzialmente pericolosi.
Significato dei dati in tempo reale:
Ad esempio:
• TPS – posizione acceleratore [%],
• IAT – temperatura aria aspirata [°C],
• BAT – tensione batteria [V].
Questi valori aiutano a una diagnosi più precisa e al controllo dello stato del veicolo.


Perché usare regolarmente la diagnosi?
• Prevenzione guasti – rilevamento precoce dei problemi.
• Preparazione revisione – verifica dei monitor emissioni.
• Risparmio – la diagnosi fai-da-te riduce i costi di officina.
• Monitoraggio stato veicolo – salvataggio dati per seguire l’evoluzione degli errori.


SX ONE e SX FIVE – la scelta intelligente per ogni automobilista
I dispositivi diagnostici SIXTOL SX ONE e SX FIVE sono ideali per principianti e utenti esperti.
• menu in italiano e utilizzo intuitivo,
• scansione affidabile e veloce,
• design compatto e robusto.
Per maggiori informazioni e ordini: www.sixtol.cz

  • Più di 4 000 prodotti in magazzino
  • Prodotti di alta qualità
  • Forte presenza internazionale
  • Venditore ufficiale per Amazon
  • Oltre 80 partner commerciali